top of page

Concorso Allievi Carabinieri 2023

Posti 3763 suddivisi:

· 2611 posti riservati ai VFP1 e ai VFP4 in servizio

· 1120 posti aperti a tutti i cittadini italiani in possesso dei requisiti

· 32 posti (di cui 22 tratti dai VFP e 10 tratti dai civili) riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo

Importante: 151 il numero dei vincitori di concorso da formare nelle specializzazioni in materia di tutela ambientale, forestale e agroalimentare (di cui 105 tratti dai VFP e 46 tratti dai civili) per il successivo impiego nelle relative specialità.


La domanda di partecipazione al Concorso 3763 Allievi Carabinieri 2023 (Aperto ai Civili) dovrà essere compilata e inviata a partire dal 3 Maggio 2023 ed entro e non oltre il 1 Giugno 2023. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente on-line, tramite il Portale dei Concorsi dell’Arma dei Carabinieri.


Requisiti per partecipare:

· godere dei diritti civili e politici

· avere, se minori, il consenso di chi esercita la potestà

· essere in possesso del seguente titolo di Studio:

· Diploma d’istruzione secondaria di primo grado (licenza media) se VFP1/VFP4 già in servizio alla data del 31 Dicembre 2020

· Diploma d’istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) se VFP1/VFP4 in servizio dal 1 Gennaio 2021 o se Civili


Specifica per concorsi

REQUISITI PER 2611 POSTI Possono concorrere: i volontari in ferma prefissata in servizio da almeno sei mesi con età non superiore a ventotto anni; tale riserva non opera nei confronti dei volontari in rafferma biennale; i volontari in ferma prefissata in congedo (già VFP1 e VFP4), che abbiano completato almeno dodici mesi di servizio, con età non superiore a ventotto anni;

REQUISITI PER I 1120 POSTI Possono concorrere tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (1 Giugno 2023), il giorno di compimento del 24° anno di età. Il limite massimo d’età è elevato a 25 anni per i militari in rafferma biennale.

REQUISITI PER I 32 POSTI Possono concorrere tutti i cittadini italiani in possesso dell’attestato di bilinguismo che abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (1 Giugno 2023), il giorno di compimento del 24° anno di età. Il limite massimo d’età è elevato a 28 anni per coloro che abbiano prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria.


Prove del concorso


a) prova scritta di selezione

b) prova di efficienza fisica

c) accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico-fisica

d) accertamenti attitudinali

e) valutazione dei titoli



Bando-Concorso-3763-Allievi-Carabinieri-2023-Aperto-ai-Civili
.pdf
Download PDF • 1.10MB

avviso-relativo-al-calendario-modalita-svolgimento-prova-scritta
.pdf
Download PDF • 576KB

avviso-del-05062023-relativo-al-calendario-e-alle-modalita-di-svolgimento-della-prova-scri
.
Download • 317KB

avviso-periodi-prove-e-accertamenti
.pdf
Download PDF • 8KB

avviso calendario e modalità prova quiz
.pdf
Download PDF • 576KB

avviso prove ginniche per vfp e congedati
.pdf
Download PDF • 481KB

Preparati adesso

Pronto ad intraprendere questo percorso ?

Ti daremo la migliore preparazione per vincere il concorso

bottom of page