top of page

Concorso Vfp4 Esercito , Marina , Aeronautica 2023

2392 posti del Concorso VFP4 2023 sono così suddivisi - unica immissione prevista febbraio 2024

· 1175 posti nell’Esercito, di cui:

· 1139 per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata

· 6 per “elettricista infrastrutturale”

· 6 per “idraulico infrastrutturale”

· 4 per “meccanico di mezzi e piattaforme”

· 3 per “fabbro”

· 9 per “muratore”

· 6 per “falegname”

· 1 per “esploratore per squadrone a cavallo”

· 1 per “artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”


· 614 posti nella Marina Militare, di cui 390 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) e 224 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), in un’unica immissione, con prevista incorporazione, presumibilmente, nel mese di gennaio 2024. La domanda di partecipazione può essere presentata dai VFP1 incorporati con il 1° e il 2° blocco 2022, nonché dai VFP1 in servizio (anche se precedentemente congedati per fine ferma prefissata di un anno), in rafferma o in congedo per fine ferma, incorporati con qualunque blocco/incorporamento relativo ad anni precedenti al 2022.

· 603 posti nell’Aeronautica Militare in un’unica immissione, con prevista incorporazione, presumibilmente, nel mese di gennaio 2024. La domanda di partecipazione può essere presentata dai VFP1 incorporati con il 1°e 2° blocco 2022, nonché dai VFP1 incorporati con qualunque bando/blocco relativo ad anni precedenti al 2021, dai VFP1 in rafferma e dai VFP1 in congedo per fine ferma.

IMPORTANTE: Non è ammessa la partecipazione a più concorsi stesso bando pena l'esclusione


La domanda di partecipazione al Concorso 2392 VFP4 2023 (Esercito, Marina, Aeronautica) può essere presentata, esclusivamente online, tramite il Portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, dal 2 Maggio al 31 Maggio 2023.


Requisiti per partecipare

Possono partecipare al Concorso 2392 VFP4 2023 (Esercito, Marina, Aeronautica) i volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio, anche in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma, appartenenti ai sopraindicati blocchi di incorporazione e in possesso dei seguenti requisiti:

· cittadinanza italiana

· aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 30° anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (31 Maggio 2023)

· possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore)

I candidati per l’Esercito che intendono accedere ai posti previsti per “elettricista infrastrutturale”, “idraulico infrastrutturale”, “muratore”, “meccanico di mezzi e piattaforme”, “fabbro”, “falegname”, “esploratore per squadrone a cavallo”, “artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”, devono possedere, oltre ai requisiti di partecipazione sopra elencati, anche i titoli indicati nell’Appendice dell’allegato A al presente bando.


Prove del concorso

a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale b) gli accertamenti, nell’ambito di ciascuna Forza Armata, dell’idoneità psico-fisica e attitudinale, nonché delle prove di efficienza fisica (ove previste) con parametri differenziati per uomini e donne c) la valutazione dei titoli



Bando_VFP4_2023
.pdf
Download PDF • 1.77MB

COMUNICAZIONE DATE INIZIO PROVA CULTURALE
.pdf
Download PDF • 256KB

Preparati adesso

Pronto ad intraprendere questo percorso ?

Ti daremo la migliore preparazione per vincere il concorso

bottom of page